Spialia sertorius Hoffmannsegg, 1804

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Hesperiidae Latreille, 1809
Genere: Spialia Swinhoe, 1912
English: Red-underwing skipper
Français: Hespérie des sanguisorbes, Roussâtre
Deutsch: Roter Würfel-Dickkopffalter
Specie e sottospecie
Spialia sertorius ssp. ali Oberthür, 1881 (Morocco, Algeria, Tunisia).
Descrizione
L' apertura alare è di 22-26 mm. La farfalla vola da aprile ad agosto a secondo dell'areale. Di solito ci sono due generazioni all'anno, gli adulti di seconda generazione sono più piccoli di quelli del primo. È una specie variabile, ma di solito può essere distinta da specie simili come la Spialia orbifer dal colore bruno-rossastro scuro della parte inferiore del reticolo . Il lato superiore delle ali è marrone scuro con piccole macchie bianche. Le larve si nutrono di Sanguisorba (incluso Sanguisorba minor), Rubus (incluso Rubus idaeus) e Potentilla.
Diffusione
Si trova nell'Europa meridionale e centrale e nel Nord Africa, preferisce le regioni montuose ad altezze fino a 1400 m.
Sinonimi
= Hesperia hibiscae minor Rebel, 1910 = Hesperia sertorius Hoffmannsegg, 1804 = Papilio sao Hübner = Powellia alioides Verity, 1926 = Powellia gavarniensis Warren, 1926 = Powellia gracilis Verity, 1921 = Powellia guadarramensis Warren, 1925 = Powellia sertorius ssp. parvula Verity, 1921 = Powellia subgracilis Verity, 1912 = Spialia hibiscae Hemming, 1936 = Spialia sertorius ssp. ali f. rungsi Picard, 1950 = Syrichtus ali Oberthür, 1881 = Syrichtus sao ssp. therapnoides Oberthür, 1910.
![]() |
Data: 01/10/1981
Emissione: Farfalle Stato: Libya Nota: Emesso in un foglietto di 16 v.diversi |
---|
![]() |
Data: 19/12/2014
Emissione: Farfalle della Tunisia Stato: Tunisia Nota: Emesso in un un foglietto di 4 v. dversi |
---|